POLITICA DELLA QUALITÀ
GRABI CHEMICAL è una società sorta nel 1995 che opera nella produzione e lo sviluppo di fertilizzanti speciali biostimolanti e bioattivatori per l’agricoltura nata da un insieme di competenze provenienti dal settore agrochimico e più in generale dal settore agricolo la cui sommatoria di capacità imprenditoriali porta ad una dinamicità dell’azienda.
Oggi GRABI CHEMICAL è una realtà attiva sul mercato nazionale ed internazionale con l’attenzione a soddisfare le differenti esigenze che i clienti e i diversi mercati richiedono con attenzione a nuove soluzioni in termini di prodotti e servizi che migliorino le produzioni in termini qualitativi e quantitativi delle colture agricole tenendo presente anche gli aspetti di sostenibilità.
Il sistema di gestione della qualità adottato da GRABI CHEMICAL ha lo scopo di permettere e governare il processo di miglioramento interno all’azienda così da rispondere meglio alle esigenze dei clienti, dei propri dipendenti rispettando le normative esistenti sviluppando un rapporto proficuo con i propri fornitori e di rispondere alle aspettative della componente societaria dell’azienda.
Per tali ragioni, GRABI CHEMICAL ha individuato alcuni punti di priorità e si propone di:
- Mantenere il sistema qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 effettuando lei valutazioni necessarie sulla base di evidenze oggettive e nel rispetto delle norme e regolamenti in uso.
- Avere sempre una flessibilità produttiva al fine di soddisfare le esigenze dei singoli clienti personalizzando prodotti e packaging.
- Sviluppare la propria clientela nei mercati esteri europei considerando anche il continente americano.
- Mantenere un’attenzione alle nuove opportunità che la ricerca scientifica mette a disposizione nell’ambito della fertilizzazione vegetale
- Stringere collaborazioni e sinergie con altri partner per interagire in modo proficuo con istituzioni italiane ed europee.
- Mantenere una rintracciabilità dei propri prodotti e delle loro componenti
- Mantenere un rapporto stretto e qualificato con più fornitori di materie prime.
- Sviluppare nel tempo sempre più competenze adeguate per i propri dipendenti e collaboratori favorendo la mentalità del miglioramento continuo e mettendo al centro la persona con le proprie esigenze oltre agli obiettivi aziendali da raggiungere.
- Favorire la comunicazione tra le diverse parti interessate sia interne che esterne all’organizzazione utilizzando le tecnologie dell’ITC disponibili
- Avere attenzione alle richieste ed esigenze che provengono dalle filiere agroalimentari con particolare attenzione agli aspetti salutistici e igienico sanitari dei prodotti agricoli.
La Direzione Aziendale intende perseguire con determinazione questi obiettivi ed è altresì convinta che il loro raggiungimento sia possibile nella misura in cui questi saranno partecipati e condivisi da tutti i suoi collaboratori, a tal fine responsabilizzati.
In definitiva, una adeguata risposta alle sfide che le crescenti esigenze di Qualità dell’attuale mercato e la capacità di “leggere il futuro” stando al passo con i crescenti bisogni dell’imprese sono gli elementi attraverso i quali si può concretizzare lo sviluppo della società.
Gadesco Pieve Delmona, 01 settembre 2020
La Direzione